Gli Avvocati

Avv. Riccardo Vecchione

L'Avv. Riccardo Vecchione nasce a Torino il 20 novembre 1967; laureatosi presso l’Università degli Studi di Torino, è iscritto all'Albo degli avvocati di Torino dal 1998 è abilitato al patrocinio innanzi alle Giurisdizioni Superiori ed ha anche ricoperto l’incarico di commissario nelle sessioni 2014 – 2015 e 2015 – 2016 dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato, presso il distretto della Corte d’Appello di Torino.

Esperto di diritto civile, commerciale, tributario ed amministrativo è il titolare dell’Associazione Professionale, unitamente al fratello Giorgio con il quale si confronta per le scelte strategiche più adeguate da adottare nell’interesse dei clienti.

Nel corso della sua attività ha sviluppato una generale preparazione nelle problematiche afferenti la contrattualistica con particolare riferimento agli appalti pubblici e privati di opere, servizi e forniture.

In campo processuale ha sviluppato una generale esperienza nell'istituto arbitrale, portando così avanti quella che, in un certo senso, rappresenta una tradizione di famiglia.

Dall’anno 2016, nell’interesse ed in rappresentanza di alcune centrali regionali d’acquisto, tratta e gestisce il contenzioso farmaceutico sulle gare in equivalenza terapeutica per l’acquisto di farmaci biotecnologici, oltre ad alcune controversie di natura brevettuale relative alla opponibilità dei brevetti di secondo uso medico nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.

L’Avv. Riccardo Vecchione, in virtù dell’esperienza maturata nello specifico settore farmaceutico è stato relatore nel corso di diversi eventi d’interesse nazionale indicati nell’area dedicata alle news.

Image

Avv. Giorgio Vecchione

L'Avv. Giorgio Vecchione nasce a Torino il 1° gennaio 1971; laureatosi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Torino nel 1995, è iscritto all'Albo degli avvocati di Torino dal 2000 ed è abilitato al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori.   È il titolare dell’Associazione Professionale, unitamente al fratello Riccardo con il quale si confronta e si coordina in tutte le scelte strategiche più adeguate da adottare nell’interesse dei propri assititi.

Dopo una prima preliminare formazione nel campo civilistico, l'avv. Giorgio Vecchione ha avuto modo di dedicare la maggior parte della propria attività professionale alle tematiche generali di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla materia degli appalti pubblici di opere, servizi e forniture, nonché dell'urbanistica e dell'edilizia, prestando assistenza giudiziale e stragiudiziale, attraverso la predisposizione di contratti, convenzioni e pareri.    L'esperienza in campo edilizio ed urbanistico è stata, inoltre, arricchita da ruoli attivi nell'ambito di commissioni edilizie comunali sul territorio piemontese.

Nell'assistenza di Pubbliche Amministrazioni, fornisce il suo contributo professionale non solo nella fase giudiziale, ma anche e soprattutto in quella amministrativa in senso stretto, mirata a garantire l'assistenza per la redazione e la miglior predisposizione di atti e provvedimenti amministrativi. Nell'interesse di privati, di società e di liberi professionisti, invece, dedica la propria attività, oltre che alla fase giudiziale di impugnazione degli atti amministrativi ritenuti illegittimi, anche a quella stragiudiziale, preparatoria di istanze e domande conformi alla normativa vigente e di gestione dell’intero rapporto con l’Amministrazione pubblica.

Negli ultimi anni, buona parte del proprio impegno professionale è stato rivolto all’accertamento ed alla tutela di diritti sociali e costituzionali delle famiglie e dei minori in ambito scolastico.   Punto di riferimento delle famiglie di tutto il Paese, ha condotto – vittoriosamente – decine di giudizi attraverso i quali è giunto ad affermare in Italia il diritto costituzionale all’autodeterminazione alimentare dei minori in ambito scolastico in alternativa alla fruizione forzata del servizio pubblico di ristorazione collettiva, diritto sociale ed interesse legittimo precedentemente sconosciuto ed oggi presidiato da decine di provvedimenti cautelari e di sentenze di merito del Consiglio di Stato e di svariati Tribunali Amministrativi Regionali del Paese.

Image

Avv. Laura Sofia

L’Avv. Laura SOFIA nasce a Torino, il 27 settembre 1984. Frequenta l’Università degli Studi di Torino e si laurea in Giurisprudenza nel 2009 con la votazione di 109/110.

Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Torino ed è stata iscritta al Consiglio dell’Ordine di Torino dal 2013 al 2016, quando si è trasferita a Varese, ove è iscritta presso il competente Consiglio dell’Ordine.

Svolge principalmente la propria attività a Varese, in collaborazione con lo Studio Croci Commercialisti, ma continua a svolgere la propria attività anche nella propria città di origine, dove prosegue la consolidata collaborazione con lo Studio Vecchione, presso il quale ha svolto un proficuo percorso formativo e di crescita professionale.

Si occupa di diritto civile e commerciale, svolge attività giudiziale ma anche stragiudiziale, come consulente di impresa (trattative negoziali, redazione clausole contrattuali, recupero dei crediti).

Ha maturato esperienza nel diritto di famiglia e delle successioni, con particolare riferimento alle tematiche connesse al passaggio generazionale. Negli anni ha intrapreso la propria attività in materia di diritto tributario, anche in collaborazione con i professionisti commercialisti dello Studio Croci di Varese.

Image